
Cosa c'è di nuovo in tutto ciò? Assolutamente niente. Gli studi effettuati dallo Scientific Committee on Emerging and Newly Identified Health Risks, non fanno altro che sottolineare la buona e vecchia regola del buon senso (quella che anche le mamme meno premurose hanno l'esigenza di sostenere).
Come ovviare? Semplice. Secondo gli studi, ascoltare per più di cinque ore la settimana musica ad un volume superiore agli 89 decibel provoca col tempo, danni IRREPARABILI all'udito.
Ma è solo colpa nostra? No. Le aziende leader nel campo, fino a pochi anni fa non avevano limitazioni riguardo "standard sonori"; ora devono fronteggiare una soglia invalicabile: i 115 decibel.
Ci sono statistiche a riguardo? Secondo le stime fornite dall'UE ci sono tra il 5 e il 10% dei possessori di lettori mp3 del vecchio continente che fanno, per così dire, abuso di volume. Quantificando, il loro numero si aggira sui 10 milioni di individui.
Tratto da Repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento